green courier
 

Sostenibilità

GLS è consapevole del fatto che tutti noi condividiamo lo stesso spazio. Per questo motivo la difesa dell'ambiente circostante costituisce parte integrante della strategia logistica di GLS. La sostenibilità infatti, è uno dei nostri cinque valori fondamentali, una forza trainante che ognuno dei nostri dipendenti mette in pratica ogni singolo giorno.
Riduzione delle emissioni, trattamento ed utilizzo delle risorse in modo responsabile, raccolta differenziata dei rifiuti, sono gli elementi chiave del programma.
In linea con i propositi che ci siamo prefissati, ci stiamo concentrando su un'ampia serie di misure da adottare che riguardano i mezzi di consegna, la pianificazione dei trasporti e le caratteristiche strutturali degli edifici.

climate protect climate protect

Guardiamo al futuro con Climate Protect

L’attuale crisi ambientale richiede misure sempre più urgenti per contrastare il cambiamento climatico. I governi e le società di diversi Paesi stanno reagendo attivamente di fronte a questa situazione, implementando attività volte alla riduzione dell’inquinamento e alla tutela dell’ambiente. Nell’aprile 2021 GLS ha presentato il progetto ClimateProtect, con l’ambizione di raggiungere l’annullamento delle emissioni e la neutralità ambientale entro il 2045/50. Un traguardo che si raggiungerà attraverso lo sviluppo progressivo di attività con step intermedi: una prima fase con la compensazione delle emissioni di CO₂ well to-wheel (letteralmente “dal pozzo alla ruota”) per la quale abbiamo già conseguito il certificato EN 16258:2012. Mentre nella seconda e nella terza fase punterà decisamente ad una riduzione sempre maggiore delle emissioni di CO₂.

Certificazione EN 16258:2012 GLS Italy
green courier

Progetto Treedom

In collaborazione con Treedom abbiamo realizzato la “Foresta GLS”, che consentirà l’assorbimento di 1.435 tonnellate di CO₂. Questo progetto rappresenta un regalo da parte nostra per l’ambiente, oltre che il rinnovo dell’impegno nel salvaguardare il Pianeta e offrire un mondo migliore alle generazioni future.

 

Il Gruppo GLS è stato premiato con il Gold Certificate EcoVadis

L’impegno del Gruppo GLS alla connessione delle persone in ogni parte del mondo con un occhio alla tutela dell’ambiente per tutte le prossime generazioni è stato riconosciuto attraverso il conferimento del premio EcoVadis. EcoVadis è un provider di rating sulla sostenibilità ambientale Internazionale a cui si affidano ormai più di 90.000 aziende. Nel formulare le proprie valutazioni, EcoVadis procede all’esame di una serie di parametri all’interno delle categorie: ambiente, appalti sostenibili, nonché etica e lavoro e diritti umani. L'elevata valutazione del Gruppo GLS da parte di EcoVadis riflette quindi gli sforzi dell'azienda in tutto lo spettro della responsabilità sociale d'impresa. Il punteggio di 80/100 raggiunto dal Gruppo GLS e riferito al suo impatto ambientale la posiziona quindi tra il 7% delle aziende top quotate nel settore. Questo eccezionale punteggio è il risultato di una strategia di lungo corso sulla sostenibilità ambientale. Per più di dieci anni il Gruppo GLS e i suoi partner locali hanno perseguito l’obiettivo costante di ridurre il proprio impatto ambientale. Il risultato del successo è evidente: in un anno si è passati dal premio “Silver” di EcoVadis a quello “Gold”.

Padre e figlia in mezzo alla natura

Norme ambientali del Gruppo GLS

Scopri le linee guida per la minimizzazione degli impatti ambientali del Gruppo GLS:

• Ambizione

• Validità

• Riduzione delle emissioni

• Propositi di sostenibilità

• Investimenti

• Informazione trasparente

• Comunicazione

• Responsabilità