Carousel with slides shown at a time. Use the Previous and Next buttons to navigate.



Area stampa

GLS potenzia il suo network Out of Home in Italia
GLS, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, annuncia il lancio di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne Out of Home.

GLS potenzia il suo network Out of Home in Italia
Milano, 26 marzo 2025 – GLS, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, annuncia il lancio di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne Out of Home.
A partire dai primi mesi del 2025, entreranno in funzione i primi Locker nelle principali città italiane, tra cui Bergamo, Milano, Torino e Roma. Questa iniziativa fa parte di un ampio piano di sviluppo della rete di consegna Out-of-Home di GLS, con l'obiettivo di rendere l’azienda uno dei principali attori del settore. Nei prossimi quattro anni, GLS Italy prevede di costruire una rete di circa 16.000 punti di ritiro, di cui 4.000 saranno Locker. L'obiettivo strategico è quello di migliorare progressivamente i servizi di spedizione per il commercio digitale ampliando le opzioni di ritiro per i destinatari finali e ottimizzando la consegna dell'ultimo miglio attraverso il consolidamento delle spedizioni nei punti di ritiro.
Il primo Locker è stato posizionato a Milano nel mese di gennaio, dando il via a un nuovo capitolo delle soluzioni Out-of-Home per GLS Italy.
Dopo il successo dei GLS Shop e dei GLS City Depot, l’introduzione dei Locker segna, quindi, un ulteriore passo avanti nella strategia di sviluppo di una rete di GLS Point sempre più capillare, che oggi conta più di 8.000 punti. Grazie alla crescente diffusione dei punti di ritiro fuori casa, infatti, GLS mira alla progressiva riduzione delle mancate consegne per assenza del destinatario e offre a chi acquista online la flessibilità di ritirare il proprio pacco in autonomia, compatibilmente con le esigenze della vita moderna.
L’espansione della rete Out-of-Home in atto presso GLS si integra nei più attuali trend del comparto e-commerce. I dati mostrano che circa il 36% dei consumatori europei preferisce un metodo di consegna alternativo alla consegna a domicilio[1]. Attualmente la rete GLS in Europa comprende già 72.400 GLS Shop e 16.100 GLS Locker.
I Locker sono, quindi, un importante abilitatore per l'e-commerce anche in Italia, garantendo maggiore flessibilità per i destinatari e offrendo nuove opportunità di sviluppo del business per gli e-Tailer. Non mancano inoltre potenziali vantaggi per i negozi tradizionali che decidono di ospitare i Locker GLS nei propri spazi, con benefici attesi sull’aumento di nuovi potenziali clienti e sull’incremento della visibilità del punto vendita.
"Questo progetto rappresenta un tassello fondamentale all’interno della nostra più ampia strategia di innovazione," ha dichiarato Guido Pietro Bertolone, CEO di GLS Italy. "L'installazione dei Locker non solo migliorerà la customer experience offerta al privato e renderà il processo di consegna più efficiente per i nostri clienti, ma permetterà anche una digitalizzazione sempre più avanzata del rapporto con i destinatari. L'Out of Home, infatti, si conferma una soluzione chiave per rispondere alle nuove esigenze di flessibilità e accessibilità nella logistica moderna."
I Locker GLS, progettati per assicurare un’esperienza utente semplice e intuitiva, consentono di ritirare i propri pacchi in autonomia, digitando il PIN CODE della spedizione sul touch screen del Locker. Questi dispositivi, disponibili in versione a corrente o a batteria, saranno installati in diverse tipologie di location, sia indoor che outdoor, per offrire la massima comodità agli utenti.
[1] Fonte: https://www.statista.com/statistics/1428400/delivery-preference-europe/
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 35.600 mezzi per l’ultimo miglio e 6.100 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2023/24, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,6 miliardi di euro e ha consegnato 905 milioni di colli.
Per maggiori informazioni, visita www.gls-group.com o contatta:
Pietro Cavallera
Barabino&Partners
M. +39 338 93 50 534

GLS non si ferma: continua la sua corsa alla Milano Marathon 2025
GLS Italy, player di corriere espresso leader in Italia, ha deciso di “correre” anche l’edizione di quest’anno della Milano Marathon. L’azienda, infatti, sarà nuovamente Official Partner di una delle più importanti manifestazioni dedicate al running a livello internazionale.

GLS non si ferma: continua la sua corsa alla Milano Marathon 2025
Milano, 25 marzo 2025 – GLS Italy, player di corriere espresso leader in Italia, ha deciso di “correre” anche l’edizione di quest’anno della Milano Marathon. L’azienda, infatti, sarà nuovamente Official Partner di una delle più importanti manifestazioni dedicate al running a livello internazionale.
GLS sarà presente con uno stand al Velodromo Maspes Vigorelli, sabato 05 aprile, in occasione della Family Run e con uno spazio brandizzato all’interno del MiCo dal 03 aprile al 05 aprile per il Milano Running Festival.
Come da tradizione, l’azienda coinvolgerà clienti e dipendenti, che insieme prenderanno parte non solo alla Relay Marathon e alla Maratona di domenica, ma anche alla Family Run, in programma per sabato.
“Per GLS, la Milano Marathon è ormai un appuntamento fisso che viene accolto con grande entusiasmo sia all’interno che all’esterno dell’azienda – commenta Elisa Piazzola, Chief Commercial Officer di GLS – Siamo fieri di essere Official Partner di questo evento di running internazionale, che incarna i valori di determinazione e passione, condivisi anche da GLS. Ogni anno raccogliamo sempre più adesioni tra clienti e dipendenti, che decidono di trascorrere insieme una giornata di divertimento e sport, all’interno di una manifestazione sportiva che si distingue anche per il suo spirito solidale, grazie al Charity Program”.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 35.600 mezzi per l’ultimo miglio e 6.100 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2023/24, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,6 miliardi di euro e ha consegnato 905 milioni di colli.
Per maggiori informazioni, visita www.gls-group.com o contatta:
Pietro Cavallera
Barabino&Partners
M. +39 338 93 50 534

GLS integra il suo network negli Stati Uniti e in Europa, espandendo i servizi di consegna internazionali
Il Gruppo GLS annuncia con successo l'integrazione dei servizi di GLS US con la sua rete europea, che rende possibile la spedizione diretta dei pacchi tra gli Stati Uniti e l'Europa. Questa iniziativa strategica segna un passo importante nell'unire GLS US alla rete europea del Gruppo GLS, che copre 40 Paesi, potenziando le capacità di consegna transatlantica dei pacchi e ampliando l'offerta di servizi per i clienti.

GLS integra il suo network negli Stati Uniti e in Europa, espandendo i servizi di consegna internazionali
Amsterdam, 11 febbraio 2025 – Il Gruppo GLS annuncia con successo l'integrazione dei servizi di GLS US con la sua rete europea, che rende possibile la spedizione diretta dei pacchi tra gli Stati Uniti e l'Europa. Questa iniziativa strategica segna un passo importante nell'unire GLS US alla rete europea del Gruppo GLS, che copre 40 Paesi, potenziando le capacità di consegna transatlantica dei pacchi e ampliando l'offerta di servizi per i clienti.
Il Dr. Karl Pfaff, Chief Executive del Gruppo GLS, ha dichiarato: "Integrare i servizi di GLS US con la nostra rete europea è una pietra miliare nel nostro percorso di espansione globale. Colleghiamo gli Stati Uniti con l'Europa, aprendo la porta a nuovi servizi e mercati per i nostri clienti".
Milo Kars, Managing Director di GLS International, ha aggiunto: "L'integrazione con la nostra rete europea è uno sviluppo entusiasmante per noi. Colma il divario tra il servizio negli Stati Uniti e la nostra vasta rete europea via terra, offrendo soluzioni di consegna migliorate e un accesso diretto a nuovi mercati. Questo dimostra il nostro impegno nel fornire un servizio internazionale di alta qualità attraverso un unico partner”.
L'integrazione unisce i punti di forza di GLS nel settore delle consegne via terra in Europa con le sue attività negli Stati Uniti, offrendo tempi di transito quasi da servizio espresso, tracking e opzioni di reindirizzamento flessibili a tariffe competitive, garantendo un'esperienza fluida e di alta qualità per i clienti di entrambe le regioni.
Con l’obiettivo di espandere la sua presenza internazionale, il prossimo passo di GLS sarà l'integrazione del Canada nella sua rete, rafforzando ulteriormente l'offerta di servizi transatlantici.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 35.600 mezzi per l’ultimo miglio e 6.100 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2023/24, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,6 miliardi di euro e ha consegnato 905 milioni di colli.
Per maggiori informazioni, visita www.gls-group.com o contatta:
Pietro Cavallera
Barabino&Partners
M. +39 338 93 50 534

Guido Pietro Bertolone nominato CEO di GLS Italy SpA
GLS Italy ha annunciato oggi la nomina di Guido Pietro Bertolone a Chief Executive Officer di GLS Italy SpA, con effetto immediato. GLS Italy, protagonista nel settore delle spedizioni espresso, è uno dei principali operatori internazionali nel mercato del trasporto merci italiano.

Guido Pietro Bertolone nominato CEO di GLS Italy SpA
Milano, 3 febbraio 2025 – GLS Italy ha annunciato oggi la nomina di Guido Pietro Bertolone a Chief Executive Officer di GLS Italy SpA, con effetto immediato. GLS Italy, protagonista nel settore delle spedizioni espresso, è uno dei principali operatori internazionali nel mercato del trasporto merci italiano.
Con oltre 25 anni di esperienza nella supply chain e una solida competenza nella logistica di magazzino, nel trasporto merci, nei servizi di spedizione ed espresso, Bertolone porta con sé una profonda expertise nel settore. Prima di entrare in GLS Italy, ha ricoperto il ruolo di Group CEO presso il Gruppo Arcese, dove ha guidato con successo le operazioni a livello globale.
Riconosciuto per la sua leadership pragmatica e la sua visione strategica, Bertolone vanta una profonda conoscenza del mercato. Il suo impegno per l’eccellenza operativa, lo sviluppo dei talenti e la crescita sostenibile e misurabile ha caratterizzato tutta la sua carriera.
“Sono onorato di entrare a far parte della famiglia GLS in un momento così cruciale e di guidare un’azienda rinomata per la qualità e affidabilità nel trasporto merci espresso,” ha dichiarato Bertolone. “La mia priorità immediata è comprendere a fondo il business e collaborare con i talentuosi team che ne determinano il successo. Insieme, valorizzeremo i punti di forza di GLS e posizioneremo l’azienda per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.”
Klaus Schädle, Managing Director Europe South del Gruppo GLS, ha commentato: “La nomina del Sig. Bertolone conferma il nostro impegno nel rafforzare la posizione di GLS sul mercato italiano e nell’accrescere le sue capacità operative. La sua vasta esperienza, la sua mentalità strategica e la sua competenza operativa saranno elementi chiave per guidare la prossima fase di crescita di GLS in Italia. Siamo certi che la sua leadership avrà un impatto significativo sulle nostre attività e sui nostri obiettivi a lungo termine.”
Il team direzionale di GLS e l'azienda intera esprimono il loro pieno supporto al Sig. Bertolone e sono fiduciosi che la sua guida contribuirà a consolidare ulteriormente la posizione dell’azienda come leader nel settore del trasporto merci.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 35.600 mezzi per l’ultimo miglio e 6.100 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2023/24, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,6 miliardi di euro e ha consegnato 905 milioni di colli.
Per maggiori informazioni, visita www.gls-group.com o contatta:
Pietro Cavallera
Barabino&Partners
M. +39 338 93 50 534

GLS Canada annuncia la firma del contratto di locazione per il suo nuovo Hub in Ontario, nella GTA
GLS Canada è entusiasta di annunciare la firma del contratto di locazione per il suo nuovo Hub in Ontario, situato sulla Highway 50 a Vaughan, Ontario. Questa mossa strategica segna una pietra miliare significativa nel viaggio di GLS per continuare ad espandere la sua rete e migliorare i servizi offerti nell’area del Canada.

GLS Canada annuncia la firma del contratto di locazione per il suo nuovo Hub in Ontario, nella GTA
Amsterdam, 28 gennaio 2025 – GLS Canada è entusiasta di annunciare la firma del contratto di locazione per il suo nuovo Hub in Ontario, situato sulla Highway 50 a Vaughan, Ontario. Questa mossa strategica segna una pietra miliare significativa nel viaggio di GLS per continuare ad espandere la sua rete e migliorare i servizi offerti nell’area del Canada.
La nuova struttura vanta oltre 200.000 metri quadrati di magazzini e uffici, con funzionalità integrate di trasporto pacchi e merci. Questo Hub all'avanguardia fungerà da punto centrale per le operazioni di GLS Ontario, integrandosi perfettamente con la sua rete provinciale e con la sua vasta rete nazionale di 65 centri di smistamento in tutto il Canada. Ciò consentirà a GLS di guidare la crescita e di offrire un valore senza pari al mercato della GTA, in tutto il Canada, negli Stati Uniti e oltre.
Rick Barnes, presidente di GLS Canada, ha espresso il suo entusiasmo per la nuova struttura: “Questo nuovo hub non solo rafforzerà le nostre capacità operative, ma confermerà la nostra dedizione nel fornire ai nostri clienti servizi con i più alti standard di qualità e innovazione”.
La posizione strategica dell'Hub a Vaughan, Ontario, consentirà un facile accesso ai mercati chiave, favorendo la crescita e il successo di GLS. Grazie a questo sviluppo entusiasmante, GLS si avvicina alla sua visione di creare connessioni per accrescere il potenziale delle persone.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 35.600 mezzi per l’ultimo miglio e 6.100 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2023/24, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,6 miliardi di euro e ha consegnato 905 milioni di colli. Per maggiori informazioni, visita www.gls-group.com .
GLS Group
press@gls-group.com

GLS e SF siglano una partnership di rete bilaterale per potenziare le capacità di distribuzione globale
GLS, player di servizi di spedizione con una forte presenza in Europa, e SF, il più grande fornitore di servizi logistici integrati in Cina, sono lieti di annunciare una partnership di rete bilaterale. Questa collaborazione rappresenta un momento cruciale per le iniziative di espansione globale di entrambe le società, promettendo di migliorare significativamente le loro capacità di distribuzione.

GLS e SF siglano una partnership di rete bilaterale per potenziare le capacità di distribuzione globale
Amsterdam, 28 ottobre 2024 – GLS, player di servizi di spedizione con una forte presenza in Europa, e SF, il più grande fornitore di servizi logistici integrati in Cina, sono lieti di annunciare una partnership di rete bilaterale. Questa collaborazione rappresenta un momento cruciale per le iniziative di espansione globale di entrambe le società, promettendo di migliorare significativamente le loro capacità di distribuzione.
Nell'ambito di questa partnership, i clienti di GLS avranno accesso all'ampia rete di SF in Cina e nell'area del Pacifico, inclusi Paesi come India, Singapore, Vietnam, Corea del Sud e Giappone, potendo usufruire di consegne rapide ed efficienti. Allo stesso tempo, grazie a questa collaborazione, SF rafforzerà la propria presenza nel mercato europeo.
"Siamo molto orgogliosi di aver avviato una partnership con SF. Abbiamo costruito le interfacce negli ultimi mesi e sono lieto di dire che il livello di servizio verso l'Asia è eccezionale e ha persino superato le nostre aspettative", ha dichiarato Saadi Al-Soudani, Chief International Officer di IDS. "Questa partnership consente ai nostri clienti di utilizzare la rete Express più integrata ed efficiente dell'intero Pacifico asiatico."
"Siamo molto entusiasti della partnership con GLS, poiché siamo stati più volte colpiti dalla professionalità e dalle risorse di GLS nel mercato europeo. Siamo estremamente convinti di questa partnership, poiché consentirà a entrambe le parti di generare valore per i clienti dei servizi di spedizione internazionale," ha aggiunto Tina Wang, Chief Strategy Officer & Deputy CEO di SF.
Questa partnership è concepita per combinare l'esperienza e la forza locale di ciascuna rete, generare sinergie significative e garantire operazioni semplificate, offrendo il massimo valore ai clienti.
I principali vantaggi includono:
Estensione della rete: i clienti possono accedere alle ampie reti di entrambi i partner, migliorando le capacità di distribuzione in Europa e in Asia.
Prezzi competitivi: i clienti beneficiano di tariffe competitive, godendo al contempo di servizi di consegna rapidi e affidabili.
Miglioramento dell’esperienza del cliente: l'allineamento dei sistemi garantisce un'esperienza fluida e coerente, alimentata da un impegno condiviso per l'eccellenza.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 36.600 mezzi per l’ultimo miglio e 6.500 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2023/24, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,6 miliardi di euro e ha consegnato 905 milioni di colli. Per maggiori informazioni, visita www.gls-group.com .
Contatti del Gruppo GLS
press@gls-group.com
Il Gruppo SF
SF è il più grande fornitore di servizi logistici integrati in Cina e Asia, e il quarto a livello mondiale, che offre ai propri clienti servizi di supply chain end-to-end completi, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie alla tecnologia avanzata e alle capacità di ricerca e sviluppo, SF mira a creare un ecosistema digitale della supply chain e a diventare un leader globale nella supply chain intelligente.
Contatti del Gruppo SF
ggzy@sf-efpress.com

GLS Group acquisisce una partecipazione di minoranza di ACS, società leader nel mercato dei servizi di spedizione in Grecia
GLS, player di servizi di spedizione presente in Europa e Nord America, ha stipulato un accordo definitivo per l'acquisizione di una quota del 20% dell’operatore greco ACS Postal Services (“ACS”). Oltre all'investimento iniziale, GLS manterrà l'opzione di acquisire il restante 80% del capitale azionario di ACS entro due anni.

GLS Group acquisisce una partecipazione di minoranza di ACS, società leader nel mercato dei servizi di spedizione in Grecia
Amsterdam, 21 ottobre 2024 – GLS, player di servizi di spedizione presente in Europa e Nord America, ha stipulato un accordo definitivo per l'acquisizione di una quota del 20% dell’operatore greco ACS Postal Services (“ACS”). Oltre all'investimento iniziale, GLS manterrà l'opzione di acquisire il restante 80% del capitale azionario di ACS entro due anni.
ACS è una società leader nel mercato dei corrieri nazionali in Grecia e serve oltre 30.000 clienti. L'integrazione di ACS nella rete di GLS fornirà servizi di spedizione ancora più integrati per aziende e consumatori in tutta Europa e Grecia. Questa mossa strategica si allinea anche con la strategia di GLS di rafforzare la sua leadership europea nei servizi nazionali e transfrontalieri dei segmenti B2B, B2C e C2X.
Commentando l'annuncio di oggi, Karl Pfaff, Amministratore Delegato di GLS Group, ha dichiarato: “Quello greco è un mercato in espansione, ed è per questo che siamo entusiasti di acquisire una partecipazione iniziale nella società leader dei servizi di spedizione in Grecia, ACS. Questo investimento supporta la nostra strategia di rafforzare le nostre posizioni nazionali e, allo stesso tempo, aumentare la nostra presenza in Europa.”
Saadi Al-Soudani, Chief International Officer di IDS, ha aggiunto: “ACS è stato un partner affidabile e di alta qualità per GLS in Grecia negli ultimi 20 anni e questo investimento consolida la nostra relazione. Sono lieto che questa partnership continuerà a rafforzarsi e porterà ulteriori vantaggi ai nostri clienti in Grecia e in Europa.”
Apostolos Georgantzis, Amministratore Delegato di ACS, ha dichiarato: “Si tratta di uno sviluppo significativo per la nostra azienda e siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con GLS e IDS Group. Questa evoluzione rafforzerà la nostra posizione come attore principale nel mercato dei corrieri in Grecia, fornendoci un maggiore accesso alla rete GLS. Significa che possiamo offrire ancora più valore ai nostri clienti offrendo un'ampia gamma di prodotti, servizi e soluzioni che rispondano alle loro esigenze.”
La rete di ACS offre una copertura del 100% in tutta la Grecia continentale e nelle isole greche. È composta da oltre 271 punti vendita ACS gestiti da agenti indipendenti esclusivi che offrono servizi di raccolta e consegna competitivi e flessibili, 269 negozi e 8 hub. Questo include un nuovo hub centrale altamente automatizzato ad Atene con una capacità di gestione di 50.000 pacchi all'ora.
La transazione dovrebbe chiudersi entro la fine di ottobre 2024, segnando l'inizio di un nuovo capitolo nella partnership di lunga data tra GLS e ACS.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 36.600 mezzi per l’ultimo miglio e 6.500 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2023/24, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,6 miliardi di euro e ha consegnato 905 milioni di colli. Per maggiori informazioni, visita www.gls-group.com .
Contatti del Gruppo GLS
press@gls-group.com
ACS Postal Services
ACS Postal Services S.M.S.A., fondata nel 1981, è la principale azienda nel settore dei servizi di spedizione in Grecia. L'azienda vanta la rete autonoma più grande del Paese, con oltre 750 punti di servizio e 3.500 dipendenti specializzati. ACS è leader del mercato grazie a investimenti continui in sistemi innovativi, infrastrutture e automazione, per migliorare ed espandere la propria offerta di servizi. Dispone di oltre 60.000 m² di spazio operativo e di magazzino, gestendo più di 55 milioni di spedizioni (corrieri e postali) ogni anno, mentre la sua rete si estende anche a Cipro, Albania e Bulgaria. Per ulteriori informazioni su ACS, visita il sito www.acscourier.net .
Contatti per annunci IR di Quest Holdings/ACS
Sig. Dimitris Papadiamantopoulos
Email: d.papadiamantopoulos@info.quest.gr

GLS acquisisce iLogistic, azienda ungherese di e-commerce fulfilment
GLS, player di servizi di spedizione presente in Europa e Nord America, ha annunciato l'acquisizione della società ungherese iLogistic. Questa mossa strategica consente a GLS di offrire servizi di e-commerce fulfilment ai clienti GLS all'interno e all'esterno dell'Ungheria, con un obiettivo di diversificazione e crescita della propria gamma di servizi.

GLS acquisisce iLogistic, azienda ungherese di e-commerce fulfilment
Oude Meer, 2 luglio, 2024 – GLS, player di servizi di spedizione presente in Europa e Nord America, ha annunciato l'acquisizione della società ungherese iLogistic. Questa mossa strategica consente a GLS di offrire servizi di e-commerce fulfilment ai clienti GLS all'interno e all'esterno dell'Ungheria, con un obiettivo di diversificazione e crescita della propria gamma di servizi.
GLS mira a migliorare il proprio ambito operativo e le proprie capacità, con il fulfilment dei pacchi come area chiave di crescita. L'azienda sta lavorando per diventare un fornitore logistico più versatile, pur mantenendo la sua forte posizione nel settore delle spedizioni.
"Siamo impegnati a fornire servizi di alta qualità ai nostri clienti e crediamo che la collaborazione con un'azienda innovativa e in rapida crescita come iLogistic ci consenta di assistere ulteriormente i nostri partner sulla strada del successo e della crescita", ha dichiarato Gergely Farkas, Managing Director di GLS Group Eastern Europe Region. "Il nostro obiettivo strategico è sostenere le capacità di esportazione dei commercianti nazionali, per i quali i servizi logistici in outsourcing rappresentano una soluzione ideale. Con l'aiuto della rete GLS, i nostri partner comuni possono affrontare più facilmente le sfide dei mercati nazionali ed esteri".
ILogistic, un'azienda ungherese specializzata in servizi logistici per i negozi online, tra cui picking, packaging, gestione dell'inventario e resi, è stata un partner di fiducia di GLS prima di questa acquisizione. La collaborazione tra GLS e iLogistic si è rafforzata nel tempo, con GLS che funge da partner per le consegne last mile.
"La partnership con GLS segna un'importante pietra miliare per iLogistic. Siamo entusiasti del potenziale che questa acquisizione offrirà per far progredire i nostri servizi e fornire un valore ancora maggiore ai nostri clienti", afferma Bálint Csereklyei, CEO di iLogistic. "Insieme siamo pronti a stabilire nuovi standard di eccellenza nel settore della logistica, avvalendoci della reputazione e della qualità dei servizi di GLS per guidare la nostra crescita internazionale".
L'acquisizione è in linea con la strategia di espansione di GLS, anche in mercati adiacenti, e rappresenta un passo fondamentale per arricchire la sua offerta di servizi in Ungheria. La crescita significativa di iLogistic, che si concentra su aziende che vanno dalle piccole imprese ai grandi fornitori di servizi in vari settori, riflette la crescente domanda di soluzioni di fulfilment di qualità all’interno del mercato.
Questa acquisizione segna un capitolo entusiasmante della continua crescita e dell'impegno di GLS nel rispondere alle esigenze in continua evoluzione delle aziende ungheresi e non solo.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 36.600 mezzi per l’ultimo miglio e 6.500 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2023/24, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,6 miliardi di euro e ha consegnato 905 milioni di colli. Per maggiori informazioni, visita www.gls-group.com .
iLogistic
iLogistic è uno dei maggiori fornitori ungheresi di servizi di fulfilment, che offre ai suoi partner un supporto back-end scalabile, basato sulla sua vasta esperienza nella gestione del magazzino e nelle soluzioni logistiche sin dalla sua fondazione nel 2016. Nel 2023, l'azienda ha evaso oltre 1 milione di ordini con l'assistenza di partner subappaltatori, principalmente attraverso la collaborazione con GLS. iLogistic gestisce attualmente il fatturato giornaliero di circa 300 aziende di e-commerce, tra cui alcuni dei maggiori operatori del mercato ungherese. Il tutto grazie al lavoro di 100 persone e a un magazzino di oltre 14.000 metri quadrati, mantenendo un'operatività flessibile e incentrata sul cliente. Oltre alla sua significativa presenza sul mercato ungherese, circa il 10% del suo fatturato proviene da spedizioni internazionali, principalmente rivolte all'Unione Europea. iLogistic mira a diventare il principale fornitore di servizi nella regione, offrendo ai suoi partner servizi scalabili e affidabili durante tutto l'anno. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.ilogistic.hu/

GLS Spagna acquisisce e-Log per entrare nel mercato dell'e-commerce fulfilment
GLS, player di servizi di spedizione con una forte presenza in Europa e Nord America, è lieta di annunciare l'acquisizione di E-Log Logística Insular, S.L., un'azienda specializzata in soluzioni logistiche e di e-commerce fulfilment, in particolare da e verso la penisola spagnola e le isole spagnole.

GLS Spagna acquisisce e-Log per entrare nel mercato dell'e-commerce fulfilment
Oude Meer, 2 luglio, 2024 – GLS, player di servizi di spedizione con una forte presenza in Europa e Nord America, è lieta di annunciare l'acquisizione di E-Log Logística Insular, S.L. (di seguito "e-Log"), un'azienda specializzata in soluzioni logistiche e di e-commerce fulfilment, in particolare da e verso la penisola spagnola e le isole spagnole. Questa acquisizione strategica consente a GLS Spain di ampliare la propria offerta di servizi e di entrare nel crescente mercato del fulfilment.
Karl Pfaff, CEO di GLS Group, commenta: "Questa acquisizione è un passo strategico entusiasmante per GLS, che mira ad ampliare la nostra offerta di servizi e a rafforzare la nostra presenza sul mercato. Grazie all'esperienza e ai servizi specializzati di e-Log, ora possiamo offrire una gamma più ampia di soluzioni ai nostri clienti, soprattutto nel settore del fulfilment. Siamo lieti di dare il benvenuto a Javier Vargas e al suo team nella famiglia GLS e ci auguriamo di raggiungere insieme grandi risultati".
Javier Vargas, CEO di e-Log, aggiunge: "La collaborazione con GLS rappresenta un nuovo capitolo per e-Log. Grazie all'unione delle nostre competenze e risorse, siamo ben posizionati per fornire soluzioni di fulfilment e di logistica di alta qualità, a vantaggio dei nostri clienti. Siamo entusiasti della crescita e delle possibilità che questa acquisizione porterà".
Fondata nel 2015 e con sede a Coslada (Madrid), e-Log è specializzata in due aree principali: E-Log Last Mile (Isole Canarie/Baleari), che fornisce soluzioni di fulfilment, logistica e trasporto da e verso la penisola spagnola e le isole spagnole, Ceuta e Melilla; e E-Log Logística, che offre soluzioni logistiche specializzate e personalizzate per le esigenze dei settori e-commerce e viaggi. Negli ultimi due anni, e-Log ha dimostrato una forte crescita e redditività, rendendola una preziosa aggiunta alla famiglia GLS.
Basandosi sulla sua forza internazionale, GLS mira a diversificarsi e a fare del fulfilment dei pacchi uno dei suoi vettori di crescita. L'acquisizione di e-Log è un passo strategico fondamentale per introdurre GLS Spain nel settore. La comprovata esperienza nel mercato del fulfilment e della logistica rende E-Log un partner ideale per l'espansione di GLS Spain.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 36.600 mezzi per l’ultimo miglio e 6.500 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2023/24, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,6 miliardi di euro e ha consegnato 905 milioni di colli. Per maggiori informazioni, visita www.gls-group.com .
E-Log
E-Log, azienda spagnola che offre servizi logistici con sede a Madrid (Spagna), ha iniziato a operare nel giugno 2016. L'azienda serve i propri clienti fornendo servizi di fulfilment, logistica e trasporto, nonché soluzioni logistiche speciali tra la penisola spagnola e le isole spagnole, Ceuta e Melilla. L'attività è supportata da una rete di 4 magazzini situati a Madrid, Las Palmas de Gran Canaria, Palma di Maiorca e Tenerife e da un team di 21 dipendenti determinati ed entusiasti.
E-Log è orgogliosa di aver costruito una buona reputazione e un rapporto solido e duraturo con i piccoli e medi clienti in Spagna. Nel 2023 E-Log ha registrato un fatturato record di 3,5 milioni di euro. Per ulteriori informazioni, visitare il sito https://e-log.es/
Per maggiori informazioni, contatta:
press@gls-group.com

GLS per il terzo anno consecutivo al fianco del Giro d’Italia
GLS, player di corriere espresso leader in Italia, ritorna in sella confermando, per il terzo anno consecutivo, il proprio ruolo di sponsor ufficiale della 107ª edizione dell’iconica “Corsa Rosa”. Per il primo anno, inoltre, GLS sarà sponsor anche del Giro d’Italia Women.

GLS per il terzo anno consecutivo al fianco del Giro d’Italia
GLS, player di corriere espresso leader in Italia, ritorna in sella confermando, per il terzo anno consecutivo, il proprio ruolo di sponsor ufficiale della 107ª edizione dell’iconica “Corsa Rosa”. Per il primo anno, inoltre, GLS sarà sponsor anche del Giro d’Italia Women.
L’azienda, che ancora una volta sarà presente al Giro d’Italia con un “Traguardo Volante”, premierà ogni giorno il ciclista che nella tappa precedente ha attraversato per primo l’arco GLS e, il 26 maggio a Roma, colui che risulterà essere il vincitore assoluto del Traguardo Volante GLS.
Il Giro d’Italia rappresenta una delle tre più importanti e prestigiose corse di ciclismo a tappe su strada inserite nel calendario internazionale, insieme al Tour de France e alla Vuelta a España. Un evento sportivo organizzato da RCS Sport della durata di tre settimane, con partenza, quest’anno, il 4 maggio da Venaria Reale in Piemonte e arrivo finale il 26 maggio a Roma, quando i corridori avranno completato le 21 impegnative tappe. Il Giro d’Italia Women, invece, si terrà dal 7 al 14 luglio, in otto tappe, con partenza da Brescia e arrivo a Pescara.
Quest’anno, inoltre, GLS trasformerà il proprio stand all’Open Village delle città di partenza in un vero e proprio Parcel Shop itinerante che consentirà al pubblico, allo staff e agli partner di effettuare in modo rapido e semplice delle spedizioni acquistandole online dal portale GLS Store e lasciando il pacco direttamente allo stand GLS.
GLS è orgogliosa di poter pedalare al fianco dei migliori ciclisti per tutti i 3.400 km del Giro d’Italia che ogni anno mostra le meraviglie paesaggistiche e culturali del nostro Paese. Il rinnovo di questa sponsorship nasce dalla convinzione che i valori dell'azienda si sposino perfettamente con quelli del ciclismo e perché le 21 tappe si confermeranno per il terzo anno una bellissima occasione di incontro con tutte quelle comunità in cui GLS lavora tutti i giorni.

La corsa di GLS continua con la Milano Marathon 2024
Il corriere espresso leader in Italia ha rinnovato la sponsorship di una delle più importanti manifestazioni dedicate al running a livello internazionale.

La corsa di GLS continua con la Milano Marathon 2024
Milano, 19 marzo 2024 – GLS Italy, player di corriere espresso leader in Italia, ha deciso di “correre” con la XXII edizione della Milano Marathon. L’azienda, infatti, sarà nuovamente Official Partner di una delle più importanti manifestazioni dedicate al running a livello internazionale.
GLS sarà presente con uno stand al MiCo al Milano Running Festival dal 04 aprile al 6 aprile e, il 7 aprile, presso piazza San Babila.
Anche quest’anno l’azienda ha deciso di coinvolgere clienti e dipendenti, che insieme prenderanno parte non solo alla Relay Marathon e alla Maratona di domenica, ma anche alla Family Run, una corsa di 3 km, che si terrà sabato 6 aprile, con partenza dal Velodromo Maspes-Vigorelli e arrivo al MiCo.
“Anno dopo anno, la Milano Marathon raccoglie sempre più adesioni, confermandosi una delle manifestazioni più note del mondo del running – commenta Elisa Piazzola, Chief Commercial Officer di GLS – La nostra azienda è fiera di essere Official Partner di questo grande evento che non solo incarna i valori di determinazione e passione propri dello sport, ma rinnova il suo spirito solidale, legando alla manifestazione una raccolta fondi a favore di organizzazioni non profit".
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di circa 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 36.000 mezzi per l’ultimo miglio e 6.200 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2022/23, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,4 miliardi di euro e ha consegnato 862 milioni di colli.

La Sede GLS di Livorno si è trasferita in una nuova struttura
ll 2 dicembre 2023 la Sede GLS di Livorno si è trasferita in una nuova struttura più ampia e moderna, che consentirà di gestire al meglio le spedizioni e di fornire un servizio ancora più tempestivo ai clienti della zona.

La Sede GLS di Livorno si è trasferita in una nuova struttura
ll 2 dicembre 2023 la Sede GLS di Livorno si è trasferita in una nuova struttura più ampia e moderna, che consentirà di gestire al meglio le spedizioni e di fornire un servizio ancora più tempestivo ai clienti della zona.
La nuova struttura ricopre una superficie di 3.500 mq, è dotata di 5 ribalte e dispone 5 colonnine per la ricarica elettrica dei mezzi.
Di seguito i nuovi riferimenti:
Indirizzo: Via Delle Colline 100, Collesalvetti, Zona Interporto Toscano, Quinta Strada angolo Terza strada - 57017 - LI
Telefono: 0586/860410
E-mail: li@gls-italy.com
Orari di apertura: 8.30 -13/ 14.30 – 18.30

GLS Italia sceglie Volvo Trucks per il suo primo veicolo elettrico pesante
Consegnato, presso l’Hub di Riano (RM), il primo truck elettrico Volvo FH Electric a GLS
Italia: un tassello importante per una logistica sempre più sostenibile.

GLS Italia sceglie Volvo Trucks per il suo primo veicolo elettrico pesante
Consegnato, presso l’Hub di Riano (RM), il primo truck elettrico Volvo FH Electric a GLS Italia: un tassello importante per una logistica sempre più sostenibile.
In termini di efficienza energetica, nessuna tecnologia attualmente disponibile è equiparabile a quella di un veicolo elettrico. Per questo è particolarmente significativa la scelta di GLS Italia di introdurre il primo veicolo pesante completamente elettrico nella propria flotta, in aggiunta ai mezzi tradizionali e a quelli alimentati a biocarburante.
GLS si è affidata a Volvo Trucks per compiere un passo decisivo verso la decarbonizzazione del trasporto, iniziata nel 2020 con l’elettrificazione dell’ultimo miglio e proseguita nel 2022 con i programmi di compensazione delle emissioni prodotte.
Riconoscibile dalla nuova livrea blu, il Volvo FH Electric è dotato di 6 batterie e aggancia un semirimorchio a un solo asse: il peso più contenuto e la frenata rigenerativa garantiscono un’autonomia fino a 360 km. Il nuovo veicolo sarà impiegato per collegare a zero emissioni l’Hub di Riano con la filiale di San Lorenzo, situata vicino alla stazione Tiburtina e dotata di una flotta composta da soli mezzi a zero emissioni. La ricarica del mezzo avverrà tramite una colonnina alimentata da energia proveniente da fonti rinnovabili.
“Entro il 2030 ci siamo impegnati a ridurre le emissioni di CO2 del 50%. Si tratta di un obiettivo ambizioso che può essere raggiunto solo utilizzando diverse tecnologie. Le alimentazioni alternative disponibili sono il biogas e l’HVO, ma il cuore della strategia è l’elettromobilità: oggi sono i veicoli elettrici, domani avremo le celle a combustibile a idrogeno”, ha dichiarato Giovanni Dattoli, Managing Director di Volvo Trucks Italia. “Noi facciamo la nostra parte, ma è necessario l'impegno di clienti come GLS e dei loro clienti, oltre che della politica e delle istituzioni.”
Conferma le parole di Giovanni Dattoli anche Klaus Schädle, Group Area Managing Director di GLS: “La sostenibilità è uno dei pilastri della nostra strategia e il trasporto pesante, in Italia, vale circa il 50% delle nostre emissioni di CO2. Siamo felici di ricevere da Volvo Trucks questo primo veicolo elettrico, che farà da test per capire come e quanto possiamo avere un impatto positivo sul futuro. Operando nel settore della logistica e dei trasporti sentiamo un forte senso di responsabilità verso il nostro pianeta e i nostri figli. Per questo abbiamo bisogno di fornitori lungimiranti come Newexpress, che credono fortemente in questo progetto e stanno investendo con noi nelle nuove tecnologie”.
Per ulteriori informazioni, contattare:
Francesco Sonzogni
francesco.sonzogni@volvo.com
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e 4.700 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2022/23, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,4 miliardi di euro e ha consegnato 862 milioni di colli.

GLS partecipa alla 26a edizione di Ecomondo
Dal 7 al 10 novembre presso il Quartiere Fieristico di Rimini si svolgerà Ecomondo, fiera internazionale di riferimento nell’ambito della green and circular economy.

GLS partecipa alla 26a edizione di Ecomondo
Dal 7 al 10 novembre presso il Quartiere Fieristico di Rimini si svolgerà Ecomondo, fiera internazionale di riferimento nell’ambito della green and circular economy.
La sostenibilità è uno dei valori fondamentali della strategia aziendale di GLS, motivo per cui l’azienda ha deciso di essere presente a tutte e quattro le giornate di fiera.
Ci troverete nel Padiglione A7, stand nr. 407, Ingresso Ovest.
Ecomondo, ecosistema della transizione ecologica, è il punto di incontro e di dialogo tra industrie, stakeholder, policy maker, opinion leader, autorità locali e raccoglie e mette a sistema gli elementi chiave che definiscono le strategie di sviluppo della politica ambientale dell’Unione Europea.
È l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy. Hub di ricerca e innovazione, ospita le principali aziende di servizi, soluzioni e tecnologie del settore ambientale: dalla gestione delle acque allo smaltimento dei rifiuti, dal tessile alle bioenergie, dalla gestione e tutela dei suoli fino ai trasporti, l’agricoltura e le città sostenibili.
La manifestazione si occuperà di organizzare, promuovere incontri digitali e non durante tutto l’anno, occasioni per affrontare i temi legati allo stato di implementazione dei progetti faro PNRR e allo stato di adozione dell’economia circolare nelle principali filiere industriali oltre al ripristino e la rigenerazione ecologica dei suoli e dell’idrosfera, delle coste e delle città.
Per maggiori informazioni su date e orari e per scoprire tutti gli espositori e i contenuti che verranno trattati in fiera, è possibile visitare il sito web di Ecomondo: https://www.ecomondo.com

La Sede GLS di Firenze si è trasferita in una nuova struttura
ll 28 ottobre 2023 la Sede GLS di Firenze si è trasferita in una nuova struttura più ampia e moderna, che consentirà di gestire al meglio le spedizioni e di fornire un servizio ancora più tempestivo ai clienti della zona di Firenze e Prato.

La Sede GLS di Firenze si è trasferita in una nuova struttura
ll 28 ottobre 2023 la Sede GLS di Firenze si è trasferita in una nuova struttura più ampia e moderna, che consentirà di gestire al meglio le spedizioni e di fornire un servizio ancora più tempestivo ai clienti della zona di Firenze e Prato.
Il magazzino della nuova Sede si estende su 4.375 mq, 441 mq dei quali sono destinati agli uffici.
La pack master della nuova struttura permetterà di gestire 3.000 colli l'ora.
La Sede di Firenze effettuerà le consegne grazie a una flotta di 90 mezzi.
Inoltre, la struttura è provvista di 5 ribalte per bilici, 51 postazioni per van e 11 per cassonati e dispone di colonnine per la ricarica elettrica di auto e furgoni.
Di seguito i nuovi riferimenti:
Indirizzo: Via Castronella, 178 – 50013 – Campi Bisenzio (FI)
Telefono: +39 055 098 6402
E-mail: firenze@gls-italy.com

GLS Gold Sponsor Netcomm Awards 2023
Giovedì 28 settembre 2023, presso Cariplo Factory a Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione Netcomm AWARD 2023, un Premio che Netcomm assegna alle migliori realtà e-commerce che si sono distinte per eccellenza e innovazione.

GLS Gold Sponsor Netcomm Awards 2023
Giovedì 28 settembre 2023, presso Cariplo Factory a Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione Netcomm AWARD 2023, un Premio che Netcomm assegna alle migliori realtà e-commerce che si sono distinte per eccellenza e innovazione.
La serata, trasmessa anche in diretta streaming sul sito di Netcomm Award e sui canali social di Netcomm, è stata condotta da Mario Moroni, conduttore e imprenditore digitale, e Roberto Liscia, Presidente di Netcomm.
Anche GLS ha preso parte alla cerimonia Netcomm AWARD 2023, in qualità di Gold Sponsor. Elisa Piazzola, Chief Commercial Officer di GLS Italy e membro della giuria per questa edizione degli Award, è salita sul palco per premiare i vincitori delle categorie “Logistica & Packaging” e “Sostenibilità”.
I vincitori premiati da GLS sono stati:
• per la categoria "Logistica & Packaging": Atida eFarma per aver creato un progetto di vendita che unisce in modo sinergico la praticità degli acquisti online con l’expertise e la professionalità degli specialisti, al fine di migliorare la qualità di vita delle persone offrendo spedizioni veloci in tutto il mondo.
• per la categoria "Sostenibilità": Veepee, per aver sviluppato un progetto di second hand che soddisfa sia le necessità dei brand attenti alla sostenibilità ambientale, sia dei clienti che cercano acquisti consapevoli e responsabili, e Chitè Lingerie, nato da un’idea completamente italiana, che vede la sostenibilità, l’artigianalità e la personalizzazione dei prodotti e dei processi come principi fondamentali su cui si fonda il proprio modello di business. È invece Golden Goose ad essere premiato come vincitore assoluto di Netcomm AWARD 2023 per la sua capacità di offrire un’esperienza di shopping online straordinaria, che coinvolge il cliente nella co-creazione del prodotto e che dimostra un costante impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e il miglioramento continuo.

Karl Pfaff è stato nominato CEO del Gruppo GLS
Il Gruppo GLS (General Logistics Systems) oggi annuncia la nomina di Karl Pfaff come nuovo Chief Executive Officer (CEO) della società.

Karl Pfaff è stato nominato CEO del Gruppo GLS
Oude Meer, 28 Settembre 2023 – Karl Pfaff assumerà a tutti gli effetti la carica di CEO del Gruppo GLS a partire dal 1° ottobre 2023. Subentrerà a Martin Seidenberg, che nell’agosto 2023 è stato nominato Group CEO di International Distributions Services (IDS) plc. Con Karl Pfaff come nuovo CEO, GLS continuerà ad avvalersi di un leader di grande esperienza.
Karl Pfaff ha una comprovata esperienza nella logistica internazionale. Entrato in GLS nel 2014, dopo aver lavorato per Lufthansa Group e Bain & Company, Karl Pfaff ha ricoperto diverse posizioni nella gestione strategica, commerciale e operativa di GLS. Nel 2020 è stato nominato CEO di GLS Germania ed è diventato membro dell’Executive Team del Gruppo GLS. Attualmente, Karl Pfaff è Group Area Managing Director, responsabile per la Germania e il BeNeLux.
Commentando il suo successore, Martin Seidenberg ha dichiarato: "Sono lieto di nominare Karl come Group CEO di GLS. Sotto la guida di Karl, GLS Germany ha registrato una crescita significativa del fatturato e della redditività. Ha gestito la transizione di GLS verso la costruzione di una rete di trasporto per il B2B e il B2C fortemente focalizzata sul cliente, guidando al contempo con successo l'azienda attraverso il complesso periodo della pandemia, di forte inflazione e di sfide economiche e politiche internazionali. Karl ha contribuito in modo significativo alla trasformazione digitale in corso a livello di gruppo e a rendere GLS un'azienda più sostenibile".
Commentando la sua nomina, Karl Pfaff ha dichiarato: "È un privilegio essere nominato alla guida di GLS Group. GLS è un'azienda eccezionale con un grande potenziale, persone straordinarie e un marchio forte. Rimarremo concentrati sulla qualità e sulla crescita economica anche nell'attuale difficile contesto macroeconomico. Attraverso continui investimenti nelle nostre risorse umane, nell'eccellenza digitale e nella qualità, vogliamo rafforzare le fondamenta di un'esperienza eccezionale per i clienti."
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e 4.700 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2022/23, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,4 miliardi di euro e ha consegnato 862 milioni di colli.

Conferenza Mondiale Junior Enterprise 2023
GLS presente alla Conferenza Mondiale delle Junior Enterprise 2023: un’occasione per creare sinergie tra impresa e giovani talenti.

Conferenza Mondiale Junior Enterprise 2023
GLS, player di corriere espresso leader in Italia, ha preso parte alla Conferenza Mondiale delle Junior Enterprise 2023 a Firenze dal 21 al 24 settembre. Organizzata da Junior Enterprises Italy, la conferenza è stata un’occasione per oltre 500 giovani studenti, provenienti dalle confederazioni di differenti Paesi del mondo - Germania, Portogallo, Tunisia, Brasile, Australia e Venezuela - di relazionarsi con importanti realtà aziendali.
Il tema di quest’anno, “Rinascimento dell’Era Digitale”, ha approfondito tematiche fondamentali del nostro tempo: Innovazione, Globalizzazione, Corporate Culture e Connessioni.
Venerdì 22 settembre, in un panel dedicato, GLS ha avuto l’opportunità di raccontare ai giovani presenti come questi indispensabili pilastri sono declinati all’interno della propria realtà aziendale. I giovani partecipanti, inoltre, sono stati coinvolti attivamente attraverso un hackaton e un workshop dal titolo: GLS, a “Parcel to People” company.
Durante il workshop Elisa Piazzola, Chief Commercial Officer GLS, Luca Mezzana, Director Strategy, Transformation e Digital e Mauro Abeni, Director IT, hanno illustrato ai partecipanti la realtà GLS e hanno spiegato cosa significa essere un’azienda “People” che mette le persone al centro e che si impegna quotidianamente per trovare soluzioni tecnologiche e innovative che soddisfino le esigenze dei propri clienti.
A seguire nel pomeriggio, si sono svolte la Company Fair e le Fast Interview in cui il team di Risorse Umane di GLS si è messo a disposizione per colloqui individuali con i giovani talenti interessati ad approfondire la conoscenza dell'azienda e a esplorare possibili opportunità di carriera.

Inaugurazione City Depot Milano
GLS Italy inaugura il City Depot nel centro di Milano. Il nuovo City Depot collocato nel cuore della città è il primo di Milano: un punto di ritiro e consegna delle spedizioni, ma anche un punto vendita di prodotti e servizi volti a supportare i clienti.

Inaugurazione City Depot Milano
Milano, 18 luglio 2023 – GLS Italy, player di corriere espresso leader in Italia, ha inaugurato ieri il suo City Depot nel centro di Milano. Situato in Via Gonzaga, il City Depot è un punto per il ritiro e la consegna di spedizioni nazionali e internazionali, ma anche un centro volto a supportare i clienti attraverso la vendita di prodotti e servizi utili per le spedizioni.
Grazie alla posizione nel cuore di Milano, il nuovo City Depot consente a GLS di essere ancora più vicina ai propri clienti e ai destinatari, mettendo a loro disposizione un luogo comodo e facilmente raggiungibile dove spedire e ricevere i propri pacchi.
Oltre al servizio di ritiro e consegna dei colli, infatti, il City Depot offre la possibilità di acquistare direttamente in loco l’imballaggio più adatto alla merce da spedire, effettuare un reso e lasciare i pacchi in fermo deposito. Con questo nuovo format, quindi, GLS garantisce un servizio personalizzato adatto ad ogni esigenza. Questa nuova struttura, inoltre, effettua le consegne dell’ultimo miglio utilizzando delle cargo bike.
Il City Depot di Milano è trai primi di una lunga serie. La strategia a medio-lungo termine di GLS, infatti, prevede l’apertura di altri City Depot su tutto il territorio nazionale, per aumentare la propria capillarità assicurando una sempre maggiore vicinanza ai propri clienti e destinatari.
”Siamo particolarmente orgogliosi di aver dato il via a questo progetto che ci vedrà impegnati già nei prossimi mesi nell’apertura di una rete sempre più capillare di City Depot – commenta Elisa Piazzola, Chief Commercial Officer di GLS Italy – Riteniamo possano essere dei preziosi punti di riferimento per tutti quei clienti che hanno bisogno di supporto e che lo riceveranno attraverso prodotti e servizi calibrati sulle loro necessità”.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e 4.700 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2022/23, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,4 miliardi di euro e ha consegnato 862 milioni di colli.

La Sede GLS di Belluno si trasferisce in una nuova struttura
Il 1° luglio 2023 la Sede GLS di Belluno si trasferirà in una nuova struttura più ampia e moderna, che consentirà di gestire al meglio le spedizioni e di fornire un servizio ancora più tempestivo ai clienti della zona grazie ad una presenza capillare sul territorio.

La Sede GLS di Belluno si trasferisce in una nuova struttura
Il 1° luglio 2023 la Sede GLS di Belluno si trasferirà in una nuova struttura più ampia e moderna, che consentirà di gestire al meglio le spedizioni e di fornire un servizio ancora più tempestivo ai clienti della zona grazie ad una presenza capillare sul territorio.
La Sede si estende su un’area totale di 5.440 mq, con un magazzino di 1.800 mq, inclusi gli spazi dedicati agli uffici e alle ribalte, e un piazzale di 3.640 mq ed è dotata di illuminazione a Led.
La Sede di Belluno effettuerà le consegne grazie a 30 mezzi per il last mile.
Inoltre, la struttura è provvista di 4 punti di ricarica per van e furgoni elettrici, 2 punti di ricarica per auto elettriche ed è caratterizzata da un alto livello di sicurezza, garantito da un allarme antintrusione di ultima generazione.
Di seguito i nuovi riferimenti:
Indirizzo: Via degli Agricoltori, 16 – 32100 Belluno
Telefono: +39 0437 930624
E-mail: belluno@gls-italy.com
Orari di apertura:
lun-ven 8.30-13.00 / 14.30-18.30
sabato (solo servizio di Fermo Deposito) 8.30 – 12.00

GLS inaugura il nuovo Hub internazionale di Sordio
Il nuovo Hub – dotato di un altissimo standard di innovazione e automazione grazie ad un investimento di 8 milioni di euro – consentirà all’azienda di acquisire un ruolo sempre più centrale al fianco delle aziende italiane supportandole con dei servizi efficienti e di qualità nel commercio internazionale.

GLS inaugura il nuovo Hub internazionale di Sordio
Milano, 28 giugno 2023 – GLS Italy, player di corriere espresso leader in Italia, ha inaugurato il nuovo Hub internazionale di Sordio che sorge su una superficie di circa 27.000 mq e possiede un’area coperta di 12.034 mq divisa tra uffici, magazzino e strutture accessorie.
Questa mattina, infatti, si è tenuto il taglio del nastro alla presenza di Salvatore Iesce, Sindaco di Sordio, Klaus Schädle, Group Area Managing Director di GLS e Agostino Emanuele, Country Manager Italy di VGP, azienda paneuropea nel settore Real Estate che realizza e fornisce parchi logistici e semi industriali di alta qualità.
Grazie al nuovo Hub, GLS ha l’obiettivo di acquisire un ruolo sempre più centrale al fianco delle aziende italiane supportandole con dei servizi efficienti e di qualità nel commercio internazionale.
Per questo motivo l’azienda ha effettuato un significativo investimento di 14 milioni di euro, 8 dei quali sono stati destinati a dotare l’Hub di un elevato standard tecnologico e di automazione che consentirà di smistare più di 21.000 colli all’ora.
Il centro di smistamento, inoltre, sorge in una posizione strategica grazie anche agli ottimi collegamenti stradali presenti: a soli 500 metri dall’uscita Vizzolo Predabissi dell’autostrada A58 che collega Milano, Brescia, Bergamo, e in prossimità dell’autostrada A1, una delle principali arterie della Pianura Padana verso Bologna.
Il centro, infine, è stato realizzato con una particolare attenzione verso i temi della sostenibilità e del contenimento energetico. Infatti, proprio grazie ai tanti accorgimenti adottati, tra cui il recupero delle acque piovane e i sensori di accensione automatico delle luci, l’edificio è dotato di certificazione ambientale Building Research Establishment Environmental Assessment Method (BREAAM) Very Good.
“Siamo particolarmente orgogliosi di aver portato a termine questo progetto che ci posizionerà al fianco del tessuto imprenditoriale lombardo e non solo – commenta Klaus Schädle, Group Area Managing Director di GLS – Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’esplosione dei volumi internazionali dovuta anche al gradimento sempre maggiore dei prodotti del Made in Italy all’estero e per questo motivo il nuovo Hub rivestirà un ruolo chiave all’interno della nostra più ampia strategia internazionale che ci vede sempre più presenti al fianco delle aziende che stanno espandendo il loro business oltre i confini nazionali”.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e 4.700 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2022/23, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,4 miliardi di euro e ha consegnato 862 milioni di colli.

GLS acquisisce Altimax
GLS rafforza la sua presenza in Nord America con l'acquisizione di Altimax Courier. L’obiettivo dell’operazione è quello di espandere l’attività di GLS grazie all’importante player canadese diventando uno dei principali operatori integrati nel settore delle spedizioni e del trasporto merci.

GLS acquisisce Altimax
Amsterdam, 8 giugno 2023 - GLS, azienda leader nell’ambito dei servizi di spedizione, annuncia l'acquisizione di Altimax Courier, noto fornitore di servizi aerei e via terra in Canada. L’operazione è in linea con l'obiettivo di GLS di espandere la propria presenza e migliorare la propria posizione nel mercato canadese.
Con l'integrazione di Altimax Courier, i clienti canadesi beneficeranno di una copertura più estesa e delle capacità rafforzate di un operatore integrato esperto nel settore delle spedizioni e del trasporto merci. L'aggiunta della rete di Altimax Courier completerà l'infrastruttura esistente di GLS Canada, espandendola a un totale di 65 centri in tutto il Paese e fornendo servizi di alta qualità a una clientela più ampia.
Questa acquisizione segna un'altra pietra miliare nella strategia di crescita di GLS in Canada, dopo il successo dell'integrazione di Rosenau Transport nel 2021 e di Dicom nel 2018.
Rick Barnes, Presidente di GLS Canada, ha dichiarato: "È con grande entusiasmo che diamo il benvenuto al team di Altimax Courier in GLS Canada. Altimax Courier è stato un nostro partner di lunga data negli ultimi 17 anni. Abbiamo sempre apprezzato il loro eccezionale impegno nell’offrire servizi di qualità in tutte le province del Canada Atlantico, che ha contribuito alla loro ottima reputazione nel settore".
Wes Penwarden, Presidente di Altimax Courier, ha espresso la sua soddisfazione per l'acquisizione: "Sono molto felice per questa operazione, perché segna un nuovo capitolo della nostra storia entrando a far parte di una fantastica rete internazionale. È un giorno emozionante per i nostri dipendenti, clienti e partner".
GLS è convinta che l'acquisizione di Altimax Courier migliorerà ulteriormente la sua capacità di soddisfare le crescenti esigenze del mercato canadese, garantendo ai clienti un servizio e un'assistenza eccezionali.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS è uno dei maggiori fornitori di servizi di spedizione in Europa, con una forte presenza locale in quasi tutti i Paesi del continente. Opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli Stati Uniti. Grazie al proprio network, GLS unisce i suoi clienti e le comunità, consegnando ogni giorno milioni di colli e di storie. GLS gestisce la propria rete in modo proattivo, collegando i suoi mercati in modo flessibile e agile per rispondere alla loro natura dinamica e in rapida evoluzione. L'azienda è orgogliosa di fornire ai propri clienti in circa 40 Paesi un servizio di alta qualità che si adatti al meglio alle loro esigenze. GLS dispone di oltre 120 Centri di Smistamento e più di 1.600 Sedi, supportati da oltre 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e 4.700 mezzi di linea per le lunghe distanze. Tutto questo si traduce in flessibilità, capillarità e un’estesa portata. Nel 2022/23, GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,4 miliardi di euro e ha consegnato 862 milioni di colli.
Altimax
Altimax Courier (2006) Ltd. è un'importante azienda privata di trasporti del Canada Atlantico, fondata nel 2000 dal Keating Group of Companies. Nel 2002, Wes Penwarden è entrato a far parte del team dirigenziale di Altimax, ampliando la portata dell'azienda e diversificandone le operazioni. Altimax fornisce servizi sia aerei che via terra ed è apprezzata per la sua eccezionale capacità di personalizzare i propri servizi per soddisfare con successo le esigenze logistiche e di trasporto dei propri clienti. Altimax è impegnata nell’offrire servizi di qualità ai propri clienti.

GLS acquisisce ProntoPacco
GLS Italy acquisisce ProntoPacco per rafforzare la sua posizione nel mercato delle consegne ai privati. L’operazione – che porterà in dote un network di oltre 6000 punti di ritiro e consegna – consentirà a GLS Italy di posizionarsi come partner d’eccellenza per il settore eCommerce e di offrire un servizio sempre più flessibile e che risponda alle esigenze dei destinatari privati.

GLS acquisisce ProntoPacco
Milano, 1 giugno 2023 - GLS Italy, corriere espresso leader in Italia, acquisisce il 100% del capitale sociale di ProntoPacco, uno tra i maggiori network italiani di punti di ritiro e consegna spedizioni. Come noto, dall’aprile 2022 le due aziende avevano già stretto una partnership per l’ingresso dei negozi aderenti a ProntoPacco all’interno della rete Parcel Shop di GLS.
L’acquisizione – che porterà in dote oltre 6000 esercizi commerciali in tutta Italia, abilitati al ritiro e alla consegna – consentirà a GLS di accrescere ulteriormente il proprio posizionamento nel mercato B2C, di rispondere alle richieste dei player dell’e-commerce e di efficientare i processi di spedizione dell’ultimo miglio, offrendo un servizio di alta qualità, flessibile e sostenibile.
L’acquisizione di ProntoPacco è in linea con la strategia GLS di fornire un’esperienza sempre più distintiva ai propri utenti privati grazie all’Out Of Home Delivery (OOH): ProntoPacco infatti genererà innumerevoli vantaggi per i clienti, che potranno avere a disposizione l’ampia e capillare rete di punti di ritiro e consegna Parcel Shop GLS, rendendo ancora più confortevole, flessibile e digitale la gestione delle loro spedizioni e dei loro resi.
ProntoPacco rimarrà un network aperto e proseguirà a fornire servizi ad altri corrieri o player nel settore dell’ultimo miglio.
“Questa acquisizione ci permette di consolidare la nostra presenza in un mercato ad alto potenziale come quello del B2C, che riteniamo possa crescere a tassi considerevoli nei prossimi anni visto il continuo sviluppo del mercato dell’’e-commerce, che ha registrato un incremento del +5% sui prodotti nel 2022* – commenta Klaus Schädle, Group Area Managing Director di GLS – Grazie alla capillarità del network ProntoPacco e alle soluzioni digitali offerte per la scelta della consegna presso i punti di ritiro, infatti, avremo l’opportunità di presentarci come partner strutturato per i clienti eCommerce ”.
Inoltre, GLS sta lavorando anche per offrire ai privati l’acquisto online delle proprie spedizioni: attraverso un portale web dedicato si potrà acquistare il servizio GLS e sfruttare la rete dei Parcel Shop più prossimi per la spedizione del collo. GLS in Italia potrà quindi posizionare il proprio servizio anche nel mercato C2C, trainato dalla crescita delle piattaforme dedicate alla compravendita dei prodotti di seconda mano.
"Questa acquisizione rappresenta un importante passo avanti per ProntoPacco e siamo entusiasti di unirci alla famiglia di GLS. La nostra azienda ha sempre posto la massima attenzione sulla qualità del servizio offerto ai nostri clienti, e l'unione con GLS Italy ci permetterà di mantenere e potenziare ulteriormente questo impegno”. Lo dichiara Luciano Colantuono, tra i soci fondatori di ProntoPacco. “Con GLS Italy – prosegue - saremo in grado di sfruttare sinergie significative, unendo le nostre competenze e risorse per offrire soluzioni di consegna sempre più efficienti, innovative e convenienti nel mercato dei Parcel Shop. Siamo fiduciosi che, grazie a GLS Italy, potremo raggiungere nuovi traguardi e soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti, fornendo un valore aggiunto nel panorama delle consegne in Italia. Siamo grati per la fiducia riposta in noi e non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto con il team di GLS per realizzare i nostri obiettivi comuni. Questa acquisizione – conclude - segna un nuovo capitolo emozionante per ProntoPacco e siamo determinati a fare la differenza nel settore delle consegne, offrendo servizi di eccellenza e soluzioni all'avanguardia”.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS propone servizi di spedizione affidabili e di qualità elevata ai clienti di oltre 40 Paesi, integrando servizi di corriere espresso e di trasporto merci. Grazie alla sua rete distributiva nazionale e internazionale e alla sua forte conoscenza del mercato locale, GLS offre ai propri clienti servizi flessibili e personali. Con un occhio attento a ciò che conta di più - il cliente - GLSè presente in quasi tutti i paesi europei e opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli USA. GLS dispone di 120 centri di smistamento centrali e regionali e di circa 1.600 Sedi, supportati da circa 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e circa 4.700 mezzi di linea per le lunghe distanze. Il modo in cui GLS gestisce attivamente la sua rete e collega i suoi mercati fornisce all’azienda l’agilità e la flessibilità necessarie per adattarsi alle condizioni mutevoli del settore. Nell’esercizio 2022/23 GLS ha ottenuto un fatturato record di 5,4 miliardi di euro e ha trasportato 860 milioni di colli, nonostante le sfide globali.
ProntoPacco
ProntoPacco è il servizio online che offre la possibilità di far recapitare gli acquisti online presso una rete di attività commerciali (Punti ProntoPacco). ProntoPacco nasce nel 2014 dall’idea di rendere più semplice la gestione delle consegne di acquisti online, invio pacchi e resi. Il processo è interamente gestito tramite il portale web dedicato www.prontopacco.it che mette a disposizione punti di ritiro, come bar, edicole e negozi dislocati in tutta Italia. Attualmente ProntoPacco dispone di oltre 6.000 punti di ritiro in tutta Italia. La Mission della società è quella di rendere più flessibile la consegna dei pacchi per chi acquista su internet e non ha la possibilità di farseli recapitare a casa offrendo una soluzione efficace per l’utente. I vantaggi si estendono anche ai Punti Ritiro che potranno offrire e ricevere benefici sia dai propri usuali clienti sia dai nuovi. ProntoPacco è l’unico servizio che permette al bar, al negozio o alla cartolibreria di estendere il flusso di pubblico in arrivo presso il Punto Ritiro aumentando i margini.
*Fonte Osservatorio eCommerce B2C – Politecnico di Milano

Giro d’Italia 2023: GLS ritorna in sella con la sponsorship alla “Corsa Rosa”
GLS Italy, player di corriere espresso leader in Italia, ritorna in sella confermando, per il secondo anno consecutivo, il proprio ruolo di sponsor ufficiale della 106ª edizione dell’iconica “Corsa Rosa”.

Giro d’Italia 2023: GLS ritorna in sella con la sponsorship alla “Corsa Rosa”
Milano, 13 aprile 2023 - GLS Italy, player di corriere espresso leader in Italia, ritorna in sella confermando, per il secondo anno consecutivo, il proprio ruolo di sponsor ufficiale della 106ª edizione dell’iconica “Corsa Rosa”.
L’azienda, infatti, ha deciso pedalare al fianco dei migliori ciclisti mondiali attraverso i 3.489,2 km con partenza dalla Costa dei Trabocchi, in Abruzzo, e arrivo a Roma, nella splendida cornice dei Fori Imperiali.
Il Giro d’Italia rappresenta una delle tre più importanti e prestigiose corse di ciclismo a tappe su strada inserite nel calendario internazionale, insieme al Tour de France e alla Vuelta a España. Un evento sportivo organizzato da RCS Sport della durata di tre settimane, con partenza, quest’anno, il 6 maggio dall’Abruzzo e arrivo finale il 28 maggio a Roma, quando i corridori avranno completato le 21 impegnative tappe.
“Abbiamo confermato in modo convinto il nostro supporto alla prestigiosa “Corsa Rosa” perché riteniamo che sussista una forte affinità con i valori di sostenibilità, qualità, determinazione e spirito di squadra alla base dell’operato quotidiano della nostra azienda e delle nostre persone – commenta Elisa Piazzola, Chief Commercial Officer di GLS – Noi, inoltre, grazie alle oltre 160 sedi e ai 13 centri di smistamento GLS, siamo un’azienda estremamente capillare su tutto il territorio italiano e il Giro d’Italia si conferma l’occasione perfetta per essere ancora più vicini a tutti quei territori e comunità toccate dalle 21 tappe della corsa”.
“Per il secondo anno consecutivo GLS affiancherà il Giro d’Italia, che è tra gli eventi sportivi più coinvolgenti e apprezzati dal pubblico”, commenta Matteo Mursia, Chief Revenue Officer di RCS Sport. “Una scelta che ci fa grande piacere e che sottolinea il proficuo rapporto di collaborazione con un Partner internazionale sempre più vicino al mondo del ciclismo”.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS propone servizi di spedizione affidabili e di qualità elevata ai clienti di oltre 41 Paesi, integrando servizi di corriere espresso e di trasporto merci. Grazie alla sua rete distributiva nazionale e internazionale e alla sua forte conoscenza del mercato locale, GLS offre ai propri clienti servizi flessibili e personali. Con un occhio attento a ciò che conta di più - il cliente - GLS
è presente in quasi tutti i paesi europei e opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli USA. GLS dispone di 88 centri di smistamento centrali e regionali e di circa 1.600 Sedi, supportati da circa 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e circa 4.600 mezzi di linea per le lunghe distanze. Il modo in cui GLS gestisce attivamente la sua rete e collega i suoi mercati fornisce all’azienda l’agilità e la flessibilità necessarie per adattarsi alle condizioni mutevoli del settore. Nell’esercizio 2020/21 GLS ha ottenuto un fatturato record di 4,5 miliardi di euro e ha trasportato 840 milioni di colli, nonostante le sfide globali.

GLS “corre” con la XXI edizione della Milano Marathon
Il corriere espresso leader in Italia ha siglato una sponsorship volta a supportare una delle più importanti manifestazioni dedicate al running a livello internazionale.

GLS “corre” con la XXI edizione della Milano Marathon
Milano, 21 marzo 2023 - GLS Italy, player di corriere espresso leader in Italia, ha deciso di “correre” con la XXI edizione della Milano Marathon. L’azienda, infatti, sarà Official Partner di una delle più importanti manifestazioni dedicate al running a livello internazionale.
GLS sarà presente con uno stand al MiCo al Milano Running Festival dal 30 marzo al 1 aprile e, il 2 aprile, con uno spazio riservato presso i Giardini Montanelli.
Per GLS, la partecipazione a questa manifestazione costituisce un’occasione di visibilità, ma soprattutto offre all’azienda la possibilità di coinvolgere dipendenti e clienti, che insieme prenderanno parte alla maratona e alla staffetta della Milano Marathon 2023.
“Siamo orgogliosi di poter essere partner di questa prestigiosa manifestazione che, negli anni, si è ritagliata una crescente importanza sulla scena del running a livello internazionale – commenta Elisa Piazzola, Chief Commercial Officer di GLS – Crediamo molto in questa iniziativa e siamo sicuri che sarà un’importante giornata di sport e solidarietà”.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS propone servizi di spedizione affidabili e di qualità elevata ai clienti di oltre 41 Paesi, integrando servizi di corriere espresso e di trasporto merci. Grazie alla sua rete distributiva nazionale e internazionale e alla sua forte conoscenza del mercato locale, GLS offre ai propri clienti servizi flessibili e personali. Con un occhio attento a ciò che conta di più - il cliente - GLS è presente in quasi tutti i paesi europei e opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli USA. GLS dispone di 88 centri di smistamento centrali e regionali e di circa 1.600 Sedi, supportati da circa 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e circa 4.600 mezzi di linea per le lunghe distanze. Il modo in cui GLS gestisce attivamente la sua rete e collega i suoi mercati fornisce all’azienda l’agilità e la flessibilità necessarie per adattarsi alle condizioni mutevoli del settore. Nell’esercizio 2020/21 GLS ha ottenuto un fatturato record di 4,5 miliardi di euro e ha trasportato 840 milioni di colli, nonostante le sfide globali.

GLS Italy inaugura il nuovo Hub di Firenze
Il nuovo centro di smistamento - che si estende su un lotto complessivo di circa 21.000 m2 – rivestirà un ruolo strategico nell’area del centro Italia con la gestione di oltre 100.000 spedizioni al giorno attraverso 150 automezzi di linea.

GLS Italy inaugura il nuovo Hub di Firenze
Milano, 20 marzo 2023 – GLS Italy, player di corriere espresso leader in Italia, ha inaugurato il nuovo centro di smistamento di Firenze.
Il nuovo centro sorge in una posizione strategica a pochi minuti dall'ingresso dell’autostrada A1 Calenzano - Sesto Fiorentino, al centro di un’area dinamica con un’ampia disponibilità di manodopera.
L’Hub fa parte di una nuova lottizzazione nel comune di Campi Bisenzio (FI), comprendente non solo la costruzione di nuovi edifici a destinazione produttiva, ma anche la realizzazione di nuove strade di collegamento, parcheggi e aree a verde. Il lotto è di circa 21.000 m2, 8.400 m2 di capannone, di cui circa 1000 m2 destinati ad uffici e locali di servizio per il personale di handling, dislocati su due livelli. Inoltre, l'Hub è dotato di 51 ribalte per bilici e di una banchina per 7 van.
La struttura, inoltre, è dotata di un impianto fotovoltaico e di un impianto di illuminazione a led e, inoltre, sono stati installati gruppi di misura dei consumi elettrici per macro-aree.
Il nuovo centro di smistamento rivestirà un ruolo strategico in tutta l’area del centro Italia lavorando a stretto contatto con oltre 21 Sedi divise tra Toscana, Umbria, Sardegna e Liguria. Questo nuovo Hub, infatti, gestirà circa 100.000 colli/giorno con 150 automezzi di linea, anche grazie anche ad un importante investimento in ambito Automazione.
Infatti, l’Hub è dotato di un sistema di smistamento colli automatizzato di ultima generazione che utilizza 54 baie di smistamento e una baia tecnica di uscita colli. Il sistema garantisce una produttività di 8.000 pph grazie a un tunnel per la lettura segnacolli su 5 lati, rilevamento peso e volume.
“Stiamo investendo in modo convinto in Italia perché questo Paese riveste un ruolo fondamentale nel più ampio contesto europeo per la nostra azienda - conferma Alessandro Vagaggini, Chief Operating Officer di GLS – Questo investimento, in aggiunta a quelli effettuati per i nuovi centri di Sordio, Parma e Padova, è volto a consolidare la nostra posizione di partner d’eccellenza al fianco del tessuto imprenditoriale italiano e ad assicurare un servizio sempre più capillare e d’eccellenza ei nostri clienti del centro Italia”.
Il Gruppo GLS
Il Gruppo GLS propone servizi di spedizione affidabili e di qualità elevata ai clienti di oltre 41 Paesi, integrando servizi di corriere espresso e di trasporto merci. Grazie alla sua rete distributiva
nazionale e internazionale e alla sua forte conoscenza del mercato locale, GLS offre ai propri clienti servizi flessibili e personali. Con un occhio attento a ciò che conta di più - il cliente - GLS
è presente in quasi tutti i paesi europei e opera anche attraverso società controllate al 100% in Canada e sulla costa ovest degli USA. GLS dispone di 88 centri di smistamento centrali e regionali e di circa 1.600 Sedi, supportati da circa 35.000 mezzi per l’ultimo miglio e circa 4.600 mezzi di linea per le lunghe distanze. Il modo in cui GLS gestisce attivamente la sua rete e collega i suoi mercati fornisce all’azienda l’agilità e la flessibilità necessarie per adattarsi alle condizioni mutevoli del settore. Nell’esercizio 2020/21 GLS ha ottenuto un fatturato record di 4,5 miliardi di euro e ha trasportato 840 milioni di colli, nonostante le sfide globali.

Il ruolo e il contributo dell'E-Commerce e del Digital Retail alla crescita dell'Italia
Consorzio Netcomm, in collaborazione con The European House-Ambrosetti, ha condotto uno studio sul ruolo e il contributo dell'E-Commerce del Digital Retail alla crescita dell'Italia.
I risultati dello studio, di cui GLS Italy è stato sponsor, sono stati presentati il 18 gennaio 2023 a Roma.

Il ruolo e il contributo dell'E-Commerce e del Digital Retail alla crescita dell'Italia
Consorzio Netcomm, in collaborazione con The European House-Ambrosetti, ha condotto uno studio sul ruolo e il contributo dell'E-Commerce del Digital Retail alla crescita dell'Italia.
I risultati dello studio, di cui GLS Italy è stato sponsor, sono stati presentati il 18 gennaio 2023 a Roma.
Di seguito, riportiamo i 10 punti più importanti del rapporto.
1. La rete del valore dell’e-commerce e del digital retail in Italia è una filiera complessa e articolata che coinvolge numerosi settori da monte a valle, tanto nella fase di vendita online quanto in ulteriori servizi che supportano le attività della rete stessa.
2. Il macro-aggregato delle vendite online in Italia ha raggiunto un fatturato di quasi 41 miliardi di Euro nel 2020, in crescita del 13,1% medio annuo dal 2016, occupando circa 175mila lavoratori (+7,6% all’anno dal 2016).
3. Il macro-aggregato dei servizi a supporto dell’e-commerce e del digital retail in Italia ha raggiunto un fatturato di circa 27 miliardi di Euro nel 2020, in crescita del 13,6% medio annuo dal 2016, coinvolgendo circa 203mila lavoratori (+15,9% medio annuo dal 2016).
4. Nel complesso, nel 2020 la rete del valore dell’e-commerce e del digital retail in Italia ha generato ricavi per quasi 68 miliardi di Euro e ha occupato circa 378mila lavoratori.
5. A livello aggregato, l’intera rete del valore dell’e-commerce e del digital retail in Italia attiva sviluppo e occupazione e favorisce l’aumento della produttività e della competitività delle imprese. Si tratta infatti del 1° settore per incremento del proprio peso relativo sul fatturato complessivo delle imprese private italiane e pesa per il 40,6% della crescita di fatturato del totale delle attività economiche del settore privato negli ultimi 5 anni.
6. Per ogni 100 Euro investiti nella filiera estesa dell’e-commerce e del digital retail in Italia se ne generano 148 nel resto dell’economia e, allo stesso tempo, il moltiplicatore occupazionale della filiera estesa dell’e-commerce e del digital retail in Italia è pari a 2,41.
7. La survey 2022 condotta presso le imprese indica che l’ingresso nell’e-commerce per gli operatori B2B e B2C è motivato principalmente dalla volontà di sviluppare un rapporto più diretto con i clienti (attuali e prospect) e dalla possibilità di offrire un’esperienza più completa alla propria clientela.
8. I principali ambiti di investimento futuro delle imprese rispondenti alla survey e attive nell’e-commerce B2B e B2C riguardano lo sviluppo di nuove soluzioni di digital marketing e il miglioramento della user experience, in continuità con quanto intrapreso negli ultimi anni per potenziare la propria presenza sul canale online.
9. La carenza di competenze della forza lavoro e l’efficientamento del sistema logistico-distributivo dei prodotti sono gli ambiti che preoccupano maggiormente le imprese rispondenti alla survey: in quest’ottica, lo scouting aziendale di talenti è visto come uno strumento utile a reperire le professionalità richieste da entrambi i comparti (B2B e B2C), tra cui Data Engineer per il B2B e SEO Specialist per il B2C.
10. Lo Studio ha individuato 3 ambiti di proposte per sostenere lo sviluppo della filiera estesa del commercio elettronico in Italia: politiche per lo sviluppo dell’“industria del commercio”, upgrade delle competenze e tecnologie digitali e rafforzamento del digital export.
In occasione della presentazione dei risultati dello studio, è stata organizzata una tavola rotonda nella quale è intervenuta anche Elisa Piazzola, Chief Commercial Officer di GLS, che ha parlato dell’innovazione dei processi e dei servizi, declinati nel settore della Logistica e della Distribuzione, e delle azioni concrete di GLS nell’ambito della sostenibilità, un tema che costituisce un valore fondamentale per tutta la supply chain.