Ambizione
Il Gruppo GLS fornisce servizi di spedizione affidabili e di qualità elevata. Per garantire questa offerta, la conservazione delle risorse naturali e la riduzione delle emissioni sono per noi di fondamentale importanza. Insieme ai nostri dipendenti, clienti e fornitori, vogliamo diventare leader nel settore dei servizi di spedizione sostenibili.
Validità
Le presenti Norme ambientali sono vincolanti per tutte le filiali nazionali di GLS. Il Gruppo GLS è consapevole dell’impatto ambientale derivante dallo svolgimento delle proprie attività aziendali. Pertanto, mentre continuiamo a lavorare per offrire la massima qualità nel trasporto merci, concentriamo il nostro impegno sulla protezione del clima, riducendo il consumo di risorse e le emissioni associate. Vogliamo creare un valore aggiunto per i nostri stakeholder e, quindi, riconosciamo il nostro dovere di minimizzare costantemente gli impatti negativi e di comunicare in modo trasparente i nostri progressi.
Ridurre le emissioni nel nostro business
Dato che la nostra principale attività è il trasporto di colli, la riduzione delle emissioni derivanti dai mezzi che utilizziamo deve essere al centro dei nostri sforzi. Nell’ambito della nostra strategia ambientale a livello di Gruppo, ci stiamo concentrando sulla conversione della nostra flotta verso veicoli a zero e basse emissioni e sull’introduzione di metodi di consegna alternativi. Adottiamo un approccio olistico a queste sfide e cerchiamo soluzioni sia all’interno della nostra azienda che coinvolgendo i nostri partner commerciali.
Un altro aspetto dell’iniziativa è l’uso responsabile delle risorse nelle Sedi GLS. Ciò include la riduzione del nostro consumo di acqua, carta ed energia, nonché la riduzione dei rifiuti e il loro corretto smaltimento.
Propositi di sostenibilità
Uniamo le nostre risorse e competenze per raggiungere in modo efficace i seguenti propositi:
● Utilizzare sempre più veicoli alternativi e modelli di logistica urbana per il trasporto di colli e coinvolgere attivamente i nostri partner in queste attività.
● Modernizzare continuamente il parco automezzi per il trasporto di colli e le auto aziendali di GLS, affinché abbiano un minor impatto negativo sull’ambiente.
● Ridurre continuamente il consumo di risorse nelle nostre Sedi, in relazione al volume dei colli, e investire in strutture sostenibili, attraverso, per esempio, l’utilizzo di impianti fotovoltaici.
● Evitare gli sprechi ovunque sia possibile e smaltire correttamente i rifiuti inevitabili.
● Sviluppare e migliorare continuamente il nostro sistema di gestione ambientale (ISO 14001).
● Offrire ai nostri clienti un servizio di spedizione a impatto zero.
● Assicurarci che tutti i dipendenti e i nostri partner di trasporto abbiano piena consapevolezza della nostra responsabilità, attraverso comunicazioni e corsi di formazione continui.
● Concretizzare nuove collaborazioni per una logistica più sostenibile.
● Migliorare costantemente i nostri sforzi.
Investimenti
Siamo consapevoli che la trasformazione a lungo termine verso processi aziendali più sostenibili è correlata con sforzi e costi elevati. Siamo intenzionati a fare investimenti sostanziali per raggiungere questo obiettivo e consideriamo anche gli effetti ambientali come criteri decisionali rilevanti all’interno dei nostri processi di investimento.
Informazione trasparente
Il Gruppo GLS si impegna a ridurre al minimo l’impatto ambientale negativo delle sue operazioni e a compiere continui progressi nelle sfide ambientali, nell’interesse di tutti i suoi stakeholder. Pertanto, informiamo in modo trasparente gli stakeholder esterni e interni riguardo alle nostre attività, in conformità con standard riconosciuti a livello internazionale. È nostra responsabilità garantire un’elevata qualità dei dati pubblicati e mettere costantemente in discussione i processi esistenti per poter migliorare.
Comunicazione
Le presenti Norme ambientali, che si traducono in istruzioni concrete per tutte le filiali nazionali, sono disponibili per gli stakeholder interessati su tutti i siti web del Gruppo GLS e delle sue filiali.