La nostra ambizione? Compensare e ridurre le emissioni

100% energia verde nelle nostre strutture
Veicoli per le consegne a zero emissioni
Edifici realizzati secondo elevati standard di sostenibilità
Calcolo dell’impatto di CO2 dalla produzione delle fonti al consumo dell’ultimo miglio
L'ambizione della neutralità climatica nel 2045
Perché optiamo per la compensazione delle emissioni?

Si tratta di una fase intermedia che prosegue parallelamente alla fase di riduzione e che si protrarrà fino a una totale eliminazione delle emissioni di CO2 prevista per il 2045.

Realizzando progetti di riforestazione e utilizzando energia da fonti rinnovabili, grazie alle partnership con agenzie specializzate e certificate del settore.

Attraverso il contributo «Climate Protect» applicato ai clienti che hanno aderito al programma. Il 100% del contributo sarà destinato a investimenti per la riduzione di CO2.

Il cliente farà parte del progetto per realizzare una logistica sostenibile. Inoltre, riceverà un certificato di compensazione che potrà spendere sul mercato.

Climate Partner

L'investimento in progetti di compensazione viene effettuato in collaborazione con ClimatePartner, una società multinazionale specializzata nel calcolo e nella riduzione delle emissioni di CO2. Il loro lavoro comprende la gestione del progetto e l'emissione del certificato GLS.

I progetti e il programma Climate Protect

Peruvian people

Perù (Madre de Dios) - GLS sostiene un progetto per la tutela di 100.000 ettari

e lavora con la popolazione locale per aiutare a gestire la terra in modo sostenibile

Brasilian native people

Brasile (Pacajá) - GLS si impegna a fornire il proprio supporto

per prevenire la deforestazione della foresta amazzonica attraverso il diritto alla proprietà della terra

Indian child

India (Jodhpur) - Per un nuovo parco solare, Jodhpur ha avuto il supporto anche di GLS.

L'impianto solare realizzato copre 140 ettari di terreno e fornisce 416.000 MW/h di energia pulita alla rete ogni anno

Indian girl

India (Bhatel) - GLS sostiene un progetto di energia eolica

che riduce la dipendenza dai combustibili fossili e include diversi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS)

12,7%: veicoli a "0" e basse emissioni

Il 42% della CO2 generata nel 2021 proviene dal servizio di ritiro e consegna. Per questo motivo siamo fortemente concentrati sull’introduzione di mezzi elettrici.

24%: mezzi di linea LNG

Il 53% della CO2 generata nel 2021 proviene dalle Linee. La nostra ambizione è di incrementare l'utilizzo del Bio-LNG.

100%: compensazione della CO2

Da Aprile 2022 in avanti tutta la CO2 prodotta viene compensata: ciò significa che stiamo piantando alberi in grado di coprire la stessa quantità di CO2.

74%: edifici con il 100% di energia proveniente da fonti rinnovabili

La conversione della flotta richiede che tutta l'energia che utilizziamo provenga da fonti rinnovabili, ossia a emissioni "zero".

19%: strutture con sistemi fotovoltaici

Vogliamo essere sempre più autosufficienti dal punto di vista energetico. Il primo passo è l'autoproduzione di energia. Tutti i nuovi magazzini avranno un impianto fotovoltaico.